![]() |
|
![]() |
|
PRODUCERS AUDIOVISUAL CHALLENGE – ISCHIA 2018, sarà l’evento dell’estate mondiale al servizio dell’industria italiana del Cinema e dell’Audiovisivo. Una leadership consolidata dalla qualità dei contenuti espressi e dall’esclusiva partecipazione dei “big” dello show-business hollywoodiano che lavoreranno a stretto contatto con diverse “eccellenze” della Penisola catalizzando l’attenzione mondiale sul nostre Paese ed esaltando l’Isola Verde e le sue potenzialità di accoglienza e di crocevia di idee e new-business. PRODUCERS AUDIOVISUAL CHALLENGE – ISCHIA 2018 contribuirà alla promozione del cinema italiano ed internazionale d’estate, al rilancio del territorio campano quale tesoro del cine-turismo di qualità, al consolidamento dell’immagine dell’Isola quale sede privilegiata per un “mercato” informale degli audiovisivi. |
|
| PROGRAMMA PRODUCERS AUDIOVISUAL CHALLENGE - ISCHIA 2018 | |
| Si articolerà in diversi segmenti, sviluppati in diverse aree tematiche, ognuna delle quali funzionali alla realizzazione di obiettivi comuni: - Ischia Special Challenge, il contest che presenterà opere nazionali ed internazionali in anteprima e non tra la Baia di Lacco Ameno e il Cinema delle Vittorie di Forio - Rassegna di opere fuori concorso e retrospettive nelle Piazze di Lacco Ameno e Casamicciola - Mostre presso i Giardini Botanici Ravino e Villa Arbusto – Museo archeologico di Pithecusae - Kids Global Icons, proiezioni dedicati ai bambini e adolescenti - Forum – dibattiti sulla Produzione - A tu per tu con i Talents - Premi PRODUCERS AUDIOVISUAL CHALLENGE Ischia 2018 - Omaggio a Truman Capote Una vivacità di micro-eventi realizzati in diverse zone dell'Isola a beneficio del popolazione di giovani, esperti e turisti. |
|
| ISCHIA SPECIAL CHALLENGE 2018 | |
Nell’ambito dell’attività cinematografica l’Accademia Internazionale Arte Ischia promuove l’Ischia Special Challenge.
L’Ischia Special Challenge vuole attribuire maggi<<<ore valore artistico alle opere, italiane ed estere, di conclamato successo nazionale e internazionale. Si presenta anche come una particolare opportunità di ricerca, analisi, approfondimento e dialogo delle opere proposte in anteprima o comunque già distribuite negli ultimi 12 mesi sia in Italia che all’estero.
L’attività (totalmente gratuita) dell’Ischia Special Challenge 2018 si articola in due sezioni:
1. W il Cinema Italiano: Lungometraggi e Documentari nazionali distribuiti nelle sale dal 1 settembre 2017 al 30 giugno 2018 (o comunque in anteprima) e riconosciuti dal MIBACT come opere di interesse culturale
2. Finestra nel mondo: Lungometraggi e Documentari, provenienti da ogni parte del mondo e distribuiti nelle sale dal 1 settembre 2017 al 30 giugno 2018 (o comunque in anteprima).
La selezione delle opere avverrà a giudizio insindacabile del Comitato Scientifico dell’Accademia Internazionale Arte Ischia nel mondo con l’ausilio di eccellenze Globali individuate annualmente dal direttivo dell’Accademia e che intervengono alla manifestazione sostenendola in ogni ambito.
La giuria sarà composta da eccellenze dell’arte e dell’industria cinematografica italiana ed internazionale: i produttori Trudie Styler, Mark Canton, Cheryl Boone Isaacs (allora presidente degli oscar) e Tony Renis insieme ai registi Michael Radford ed Enrico Vanzina. Con loro una giuria di giovani coordinati dal famoso coach americano Bernard Hiller.
e suggestivi luoghi dei sei |
|
| A TU PER TU CON I TALENTS | |
Sul fronte delle presenze artistiche per PRODUCERS AUDIOVISUAL CHALLENGE - ISCHIA 2018 si prevede l’intervento di “fuoriclasse” del cinema e dell’audiovisivo che daranno lustro alla manifestazione. Parallelamente alle attività professionali si organizzeranno diversi incontri dei talents con il pubblico. Prima o dopo le proiezioni, gli artisti (campani, italiani ed internazionali) presenteranno il loro film e risponderanno alle curiosità dell’audience presente. In sala o in piazza, appassionati di cinema, giovani e anziani, avranno l’occasione unica di incontrare i loro beniamini del grande schermo. |
![]() |
| TARGET | |
Il Festival offre arte cinematografica e audiovisivi di qualità italiani ed internazionali, approfondimenti culturali e spettacoli dal vivo ad un vasto target di pubblico globale (turisti e operatori dell’industria, media, opinion maker) e, naturalmente, locale (visitatori e operatori turistici e appassionati della Regione, della Provincia e dei comuni dell’Isola d’Ischia). La natura artistico-culturale dell’evento (sale cinematografiche a ingresso gratuito, incontri e dirette Tv con le Star nelle diverse piazze dell’Isola) coinvolge un vasto pubblico di diversa estrazione sociale e culturale e di ogni fascia di reddito ed età.
|
|
Accademia Internazionale Arte ISchia |
|